Dopo anni di crescita graduale, Beppe Maffei trova il suo
anno d’oro nel 1999. Il buongiorno si vede dal mattino. Nell’esordio stagionale
sui 3000 siepi, l’atleta varesino centra un sorprendente 8’14” al meeting internazionale
si Siviglia (Spagna) e si proietta immediatamente nel gotha dell’atletica
mondiale.
La stagione prosegue con i vari impegni nazionali ed internazionali
dove Maffei centra sempre gli obiettivi prefissati.
La svolta arriva nell’Agosto
1999 al meeting di Colonia in Germania. Dopo una partenza in sordina, Beppe
inizia un progressivo recupero con un ultimo giro al cardiopalma che lo porta a
duellare testa a testa per la vittoria con uno dei migliori siepisti keniani
dell’anno. Il keniano ha la meglio solo per alcuni centesimi di secondo e
Giuseppe Maffei segna il suo primato personale 8’11”85 e la terza miglior
prestazione italiana di tutti tempi, alle spalle di campioni indiscussi come
Francesco Panetta ed Alessandro Lambruschini e sorpassando definitivamente
atleti di valore come Angelo Carosi, Mariano Scartezzini ed altri.
Un risultato
notevole per un giovane atleta che per scelta o necessita’ non e’ mai stato
stato un atleta professionista ma ha sempre affiancato all’attivita’ sportiva
semi-professionistica lo studio all’universita’. Alcuni ricercatori in ambito
della preparazione sportiva di alto livello sostengono che prorpio questa
diversificazione degli interessi abbia contribuito positivamente al
raggiungimento di risultati cosi’ elevati con un solo allenamento al giorno.
Dopo il primato personale ottenuto a Colonia, Giuseppe
Maffei segna una vittoria prestigiosa in occasione dei giochi mondiali
universtitari di palma di Maiorca, aggiudicandosi l’edizione del 1999 delle
Universisiadi.
Di seguito e’ possibile visionare una breve rassegna stampa
relativa all’attivita’ di Beppe Maffei nel 1999.


Nessun commento:
Posta un commento