E’ risaputo che la conoscenza approfondita della lingua
inglese e’ oggi fondamentale nel percorso di vita e professionale di ognuno di
noi. Conoscere la lingua inglese significa avere maggior opportunita’
lavorative ed orizzonti personali piu’ ampi.
Purtroppo in Italia l’inglese non e’ ritenuto prioritario
nelle scuole e si da sempre meno spazio all’insegnamento di questa lingua.
Sembrerebbe un controsenso ma e’ cosi’. Negli ultimi anni le ore di lezione di
inglese nelle scuole sono diminuite invece di aumentare.
Un altro aspetto fondamentale completamente trascurato dal
Ministero dell’Istruzione Italiano e’
che una lingua straniera e’ tanto piu’ facile da apprendere quanto piu’ la si
imparara in giovane eta’. Gli anni migliori sono dalla nascita fino ai 12 anni
circa.
E’ partendo da queste semplici considerazioni che Beppe
Maffei, al termne della sua carriera sui 3000 siepi, inventa e propone alla sua
societa’ sportiva di orgine (l’Atletica Arcisate), il progetto English Runner.
English Runner ha come obiettivo introdurre ai giovanissimi
l’utilizzo della lingua inglese appresa in maniera semplice ed intuitiva
durante l’attivita’ sportiva, in questo caso la corsa, l’atletica leggera.
L’allenatore insegna ai ragazzini alcune parole e concetti
fondamentali di inglese legati ad ogni esercizio sportivo. A livello didattico,
l’aspetto piu’ interessante e’ che il bambino lega il concetto in inglese ad
un’azione fisica specifica utile/necessaria in quel momento. In questo modo e’
piu’ facile per il cervello memorizzare a lungo termine quel concetto.
Se consideriamo che i corsi di atletica base per
giovanissimi durano diversi mesi ed ipotizziamo di introdurre anche sono 10
parole o concetti di grammatica inglese ogni mese, alla fine di un anno di
allenamento i ragazzi avranno fatto propri circa 100 concetti/termini di
vocabolario in inglese.
In due o tre anni di attivita’ sportiva i ragazzi avrebbero
un vocabolario di alcune centinaria di termini in inglese, un’ottima base di
partenza per poi affrontare lo studio dell’inglese in maniera piu’ strutturata
a scuola.
Come detto, Giuseppe Maffei propone il progetto English
Runner all’Atletica Arcisate che sposa l’idea ed in brevissimo tempo attiva
diversi corsi di English Runner, aumentando notevolmente anche il numero degli
iscritti ai corsi di atletica leggera.
Immaginate se vostro figlio andasse a fare attivita’
sportiva ed allo stesso tempo apprendesse le basi di una lingua straniera senza
extra costi...questo e’ English Runner